top of page
Dolore al ginocchio e artrosi rotulea

Lo studio PFOA II

Trattamento dell'artrosi rotulea

L'artrosi del ginocchio è una malattia diffusa che causa dolore e limita la mobilità a causa del danno alla cartilagine. Attualmente, solo i sintomi possono essere alleviati. Poiché l'artrosi può peggiorare progressivamente, un'articolazione artificiale del ginocchio è spesso l'unica soluzione.

 

La cartilagine ha difficoltà a rigenerarsi. Pertanto, l'artrosi del ginocchio non guarisce spontaneamente. Stiamo quindi lavorando a metodi per sostituire il tessuto cartilagineo danneggiato con tessuto sano. Questo dovrebbe rendere di nuovo possibile una vita senza dolore e limitazioni.

L'artrosi del ginocchio, una malattia diffusa

Lo studio PFOA II

Dal naso al ginocchio

Perché stiamo conducendo lo studio PFOA II?

Vogliamo che i nostri pazienti affetti d'artrosi della rotula (osteoartrite femoro-rotulea – PFOA) possano di nuovo vivere una vita senza dolore.

La nostra idea:

Possiamo far ricrescere tessuto cartilagineo sano in laboratorio.

Abbiamo sviluppato una procedura in cui preleviamo un piccolo campione di tessuto dal setto nasale e lo utilizziamo per far crescere tessuto cartilagineo in laboratorio.

Siamo riusciti a rimuovere il tessuto cartilagineo danneggiato nel ginocchio e a sostituirlo con tessuto cartilagineo sano.

In uno studio internazionale, abbiamo già dimostrato che il tessuto ingegnerizzato derivato dalla cartilagine nasale può essere impiantato nel ginocchio. Abbiamo coltivato questo tessuto cartilagineo dalle cellule cartilaginee nasali dei pazienti stessi. Nessuno dei 65 pazienti trattati ha manifestato effetti collaterali gravi e la maggior parte ha tratto beneficio dal trattamento.

Tuttavia, i pazienti di questi studi presentavano solo cartilagine danneggiata e non soffrivano di artrite. In un altro studio, abbiamo trattato con successo cinque persone affette d'artrosi rotulea con la nostra procedura. Abbiamo ottenuto un miglioramento significativo dei loro sintomi.

Abbiamo bisogno di ulteriori prove scientifiche che dimostrino l'efficacia di questa procedura.

Il nostro nuovo trattamento per l'artrosi rotulea verrà ora testata su più pazienti per determinare se è più efficace dei trattamenti attualmente disponibili su un gruppo di pazienti più ampio.

Quali sono gli obiettivi dello studio PFOA II?

Lo scopo dello studio è quello di verificare quale metodo di trattamento aiuti le/i pazienti ad avvertire meno dolore e altri problemi al ginocchio.

Procediamo come segue

Assegneremo in modo casuale le pazienti e i pazienti con artrosi femoro-rotulea lieve o moderata a due gruppi.

Gruppo 1

riceve una terapia standard con tre iniezioni riceve una terapia standard con tre iniezioni di „PRP“ (Platelet Rich Plasma). Questo plasma arricchito di piastrine viene ottenuto dal sangue del paziente stesso.

Gruppo 2

viene prelevato un campione di tessuto dal setto nasale, da cui viene coltivato in laboratorio tessuto cartilagineo sano. Il tessuto coltivato viene poi impiantato chirurgicamente nel ginocchio dove la cartilagine naturale è danneggiata o non è più presente.

Chi può partecipare allo studio PFOA II?

Persone di età
da 18 a 65 anni e BMI ≤ 35,...

...con lieve o moderata
(Grado 1-3) artrosi rotulea,..
 

... con un difetto cartilagineo da moderato a grave (grado 3-4)
sulla rotula e/o sulla superficie di scorrimento femorale.

Ha ancora domande?
Qui troverà le risposte

bottom of page